“Notturni contemporanei”: la musica riparte dal talento giovanile_di Maggie S. Lorelli
Un ottimo esempio di sinergia propulsiva, quello che ha dato vita alla rassegna musicale “Notturni contemporanei” e che ha visto...
Un ottimo esempio di sinergia propulsiva, quello che ha dato vita alla rassegna musicale “Notturni contemporanei” e che ha visto...
Nessuna notizia sui contributi alla cultura almeno sino a fine luglio: della pubblicazione delle graduatorie con cui il Comune di...
È sempre difficile ricordare l’istante in cui è partita l’idea di realizzare un film. Nel caso di Nilde Iotti il...
Galeotto fu il nonno scultore. Non sa esattamente, Anna Saba, quando ha iniziato a maneggiare il compressore, tra nuvole di...
Mentre la devozione verso la Madonna di Bonaria diventava sempre maggiore e i pellegrinaggi in suo onore aumentavano notevolmente, i...
Giuseppe Agus: la riscoperta di un orgoglio sardo sepolto dalle polveri della storia. La figura del flautista che, dalla Sardegna,...
Alla vigilia del 150° anniversario della nascita di Grazia Deledda, allo scopo di divulgarne e approfondirne il messaggio culturale e...
Primo Maggio. La mattina è ancora assonnata eppure il sole prepotentemente illumina già le facciate del centro città. Fa caldo,...
Il progetto Impresa Impàri, che in sardo significa “Impresa Insieme”, nasce nel 2018 per creare sinergie tra attori già presenti...
L’estate del 2014 è stata per me memorabile! Ho infatti affrontato ricerche innovative su fronti completamente diversi e con risultati...