“La locandiera” di Stefania Masala dedicata al Maestro Albertazzi_di Attilio Gatto
Vita da attrice al tempo del Covid. Niente spettacoli, ma tanto lavoro. Prepara “La locandiera” Stefania Masala, interprete cresciuta tra...
Vita da attrice al tempo del Covid. Niente spettacoli, ma tanto lavoro. Prepara “La locandiera” Stefania Masala, interprete cresciuta tra...
Ormai sono dieci anni che la Sardegna mi ha adottato. Gli scenari che regala questa terra sono spettacolari.” Dalle parole...
La vicenda oggetto della narrazione si incentra su un fatto, verificatosi nella seconda metà del Seicento, ancora oggi ricordato come...
In astinenza da sport, complice il periodo storico che stiamo vivendo, quale migliore occasione, tra le mura domestiche, per scoprire...
Una terra, un popolo, una squadra. Esattamente cinquant’anni fa, il 12 aprile del 1970, il Cagliari si laureò campione d’Italia...
Nel 1996 l’UNESCO decise di dedicare una giornata per la promozione del libro e della lettura e scelse il 23...
Nell’anno dei vent’anni dalla morte, scopro un Gassman più che mai vivo e vitale. È il 1962. Sardegna, Calasetta. Il...
Pagine e pagine. Articoli, libri, on Line. Amedeo Nazzari vive. Con i suoi cento e più film, con i suoi...
“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Questo era il leitmotiv di Ezio...
Se si parla della Società Ginnastica Amsicora è inevitabile parlare anche di Ruggero Ruggieri, vero simbolo dell’ultracentenario club cagliaritano che...