Montevecchio: S’Omu de is oreris_di Tarcisio Agus
Montevecchio, toponimo diciamo recente, lo si riscontra in altri ambiti nazionali ed europei. Potrebbe esser stato coniato durante il periodo...
Montevecchio, toponimo diciamo recente, lo si riscontra in altri ambiti nazionali ed europei. Potrebbe esser stato coniato durante il periodo...
‘Tutto il mondo è paese’ è il titolo di un testo edito da GIA di Giorgio Ariu, editore cagliaritano, per...
ESI- Editori Sardi Indipendenti si presenta Il nuovo anno nasce con una nuova realtà di imprenditoria culturale: ESI Editori Sardi...
Le città vengono spesso impropriamente assimilate alle persone; alle stesse sono infatti spesso attribuiti specifici “caratteri ”, quasi umani, come...
Il 24 Dicembre 1876 la città di M M Cagliari visse momento davvero straordinario: là dove oggi si trova la...
La Sardegna sembrerebbe sino al III millennio a C. vivere una situazione di tranquillità, assenza di competitività territoriale e gestione...
La Cagliari del passato è impregnata di tante dicerie, pettegolezzi o, se vogliamo, semplici maldicenze che, correndo tra i vicoli...
Il libro magico di Angioni, magico pifferaio, non trascina solo persone e cose dalla storia alla realtà di quest'oggi. Trascina...
Il culto di Santa Barbara in Sardegna sembrerebbe giunto attraverso i bizantini che ne portarono il culto e la devozione....