Tarcisio Agus: le radici e la storia locale _di Giorgio Ariu
A Tarcisio Agus, dopo la presentazione al Salone del libro di Torino della sua ultima opera “Parco Letterario Giuseppe Dessì...
A Tarcisio Agus, dopo la presentazione al Salone del libro di Torino della sua ultima opera “Parco Letterario Giuseppe Dessì...
"L’arte non è un mestiere, è la maniera con cui si esercita un mestiere". Jean Renoir Determinate da una ritmica...
Nuoro, agosto 1928, nasce Maria Giacobbe Figlia di Dino Giacobbe e Graziella Secchi. Sorella di Simonetta, Caterina e Giannetto. I...
‘Tutto il mondo è paese’ è il titolo di un testo edito da GIA di Giorgio Ariu, editore cagliaritano, per...
ESI- Editori Sardi Indipendenti si presenta Il nuovo anno nasce con una nuova realtà di imprenditoria culturale: ESI Editori Sardi...
Erminio Cara, stimato maestro elementare della nostra comunità, sensibile e profondo poeta amante della vita, in silenzio, senza disturbare alcuno,...
Dante… ma un’ opera bisogna capirla o bisogna sentirla? Tutte e due le cose, bisogna sentirla, ma anche capirla. L’arte...
Il libro proposto da GIA Editrice, La Sardegna nella “Divina Commedia" e nei suoi commentatori, appartiene al versante per cosi...
Non so di che malattia è morto Francesco Alziator ma ho il dubbio che sia morto del male di cui...
Si parte volentieri con Franco Meloni "Spinti da una brezza leggera"(edito dalla GIÀ di Giorgio Ariu) già affascinati dal titolo...