Guspini e Il Duomo dei Re_ Storia e architettura sacra nell’ultima opera di Tarcisio Agus
Il libro narra dell'importante Duomo di San Nicolò e l'intitolazione ai Re è dato dalla imponete struttura ecclesiale posizionata sul...
Il libro narra dell'importante Duomo di San Nicolò e l'intitolazione ai Re è dato dalla imponete struttura ecclesiale posizionata sul...
Francesco Alziator, un letterato con l’occhio del giornalista, che si interessò di storia, letteratura, linguistica, poesia, teatro e di musica...
In molte case c'è una soffitta che ospita oggetti il cui uso non è più quotidiano. Polverosa e confusa, essa...
Stefano Priola Prima di intraprendere questa nuova avventura che ci ha proiettati verso la stesura del secondo volume de “Is...
Il Parco Artistico Gianni Argiolas di Dolianova, centro di crescita intellettuale e libera espressione artistica, è stato il teatro del...
L'idea di questo libro nasce dalla volontà di raccogliere e conservare alcune opere grafiche e manifesti prodotti nel corso di...
Pur avendo rappresentato uno dei più importanti movimenti politici - per adesioni, consenso popolare e responsabilità di governo — che...
A detta di Henri Poincaré i fisici e gli uomini di scienza in generale, hanno una grande virtù: la condensazione....
La vicenda oggetto della narrazione si incentra su un fatto, verificatosi nella seconda metà del Seicento, ancora oggi ricordato come...
“Entrate, entrate nel mio regno, per metà magico e per metà reale. Io sono Tex, l’Eroe. Non abbiate timore, lasciatevi...