Piazza Matteotti, una piazza ritrovata_a cura di Anna Palmieri Lallai
Di recente, dopo forti disagi e lavori tanto lunghi che sono sembrati quasi eterni, ricordandomi la ben nota “fabbric’ ‘e...
Di recente, dopo forti disagi e lavori tanto lunghi che sono sembrati quasi eterni, ricordandomi la ben nota “fabbric’ ‘e...
I riti della Settimana Santa sono tuttora molto vivi a Cagliari. L’approssimarsi della Pasqua segna un susseguirsi di eventi, per...
A Cagliari spesso si auspica il ricorso a “sa crabonera” quando si vuole esprimere un dissenso molto marcato nei confronti...
Le città vengono spesso impropriamente assimilate alle persone; alle stesse sono infatti spesso attribuiti specifici “caratteri ”, quasi umani, come...
La Cagliari del passato è impregnata di tante dicerie, pettegolezzi o, se vogliamo, semplici maldicenze che, correndo tra i vicoli...
Il libro magico di Angioni, magico pifferaio, non trascina solo persone e cose dalla storia alla realtà di quest'oggi. Trascina...
Sono sempre più convinta che Cagliari, oltre ad a essere una bella città, ricca di storia millenaria e di bellezze...
Una mattina in libreria a Cagliari in Via Sulis; un giorno di marzo molto particolare, dedicato a San Giuseppe, la...
“Non c’è nessun amico più leale di un libro.” Così lo scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway definiva l’esperienza che...
È piacevole soffermarmi ad ammirare, ma soprattutto a “leggere”, il nuovo portone bronzeo, che, dal 2014, è posizionato nell’ingresso principale...