La Guspini Regnicola: 1300 – 1400_di Tarcisio Agus
Il legame pisano del giudicato si mantenne incerto sino all'arrivo al trono giudicale di Mariano III nel 1309. Per ragioni...
Il legame pisano del giudicato si mantenne incerto sino all'arrivo al trono giudicale di Mariano III nel 1309. Per ragioni...
Alla morte di Pietro I, nei primi anni del 1200, Barisone II venne liberato, ma la reggenza al Giudicato di...
La storia medievale della Sardegna si caratterizza con la nascita dei quattro giudicati nel IX secolo e si chiude nel...
L’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco” è nata nel 2020 con l’obiettivo di portare i monumenti della civiltà nuragica all’interno della...
La storia di un popolo e di una comunità si mantiene viva attraverso l'artigianato ed in Sardegna ancora oggi l'arte...
Il museo Antonio Corda di Arbus è una fucina di iniziative culturali ed in questo periodo ospita sino al 6...
Il comune minerario di Arbus, dopo il crollo delle miniere tenta una nuova economia puntando per buona parte dell'anno sul...
Oggi è un giorno importante perchè si celebra la 74esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Un...
Gemma, produci camicie. Come mai camicie? Ciao Simonetta, ciao a tutti voi. La Camicia è sempre stato un fil rouge...
Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari, ha esaminato lo stato dell'informazione nell'Isola, anche alla luce...