Montevecchio: S’Omu de is oreris_di Tarcisio Agus
Montevecchio, toponimo diciamo recente, lo si riscontra in altri ambiti nazionali ed europei. Potrebbe esser stato coniato durante il periodo...
Montevecchio, toponimo diciamo recente, lo si riscontra in altri ambiti nazionali ed europei. Potrebbe esser stato coniato durante il periodo...
Il 24 Dicembre 1876 la città di M M Cagliari visse momento davvero straordinario: là dove oggi si trova la...
La Sardegna sembrerebbe sino al III millennio a C. vivere una situazione di tranquillità, assenza di competitività territoriale e gestione...
Il culto di Santa Barbara in Sardegna sembrerebbe giunto attraverso i bizantini che ne portarono il culto e la devozione....
La miniera di Sos Enattos a Lula oggi è al centro di importanti attenzioni scientifiche. Entro le viscere più profonde...
Gaetano Ranieri A Mont’e Prama Peppino, Costantino, Angelo e Marco hanno lavorato con noi fianco a fianco. La vecchia area...
Nell'ambito dell'ormai rinomata rassegna culturale “Notti Rosa”, che si tiene a Guspini dal 5 al 30 agosto, su proposta dall'associazione...
Soluzioni sbagliate, formule imprecise e intenzioni inefficaci. Forse il problema è a monte. Il problema sta nelle domande sbagliate, non...
Nella cornice dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, sabato pomeriggio si è tenuto l’incontro “Progetto civiltà nuragica: la svolta per lo...