Montevecchio industriale Sanna Castoldi_di Tarcisio Agus
La morte di Giovanni Antonio Sanna aveva lasciato campo libero agli avidi generi nella gestione mineraria, Gianmaria Solinas, Cecchino Guerrazzi...
La morte di Giovanni Antonio Sanna aveva lasciato campo libero agli avidi generi nella gestione mineraria, Gianmaria Solinas, Cecchino Guerrazzi...
Il volume di P. Fadda C’era una volta in Sardegna la DC analizza le vicende della Democrazia Cristiana in Sardegna...
L'avvento sabaudo rilancia, a metà del 1800, il vasto patrimonio minerario della Sardegna, compresa la miniera di Su Zurfuru presso...
Giovanni Antonio Sanna L'avventura del trentenne sassarese Giovanni Antonio Sanna prendeva il via con il suo trasferimento a Guspini, in...
L'Itinerarium Antonini redatto all'età dell'imperatore Caracalla, III s.d.C., in Sardegna prevedeva 7 itinerari, noi ci soffermiamo sull'itinerario n. 5 il...
Giovanni Lilliu individuava nel betilo di San Pietro di Golgo la prima affermazione, nel Bronzo finale o all’avvio della età...
On. Caddeo, Lei proviene dal mondo della scuola. Qual è la situazione in questo momento post- pandemico? In tutta Italia...
“Nella lotta in cui siamo impegnati, nella quale si decide il destino dell’Italia, stanno a sicura guida dei nostri passi...
La febbre dei metalli in epoca romana ebbe grande risonanza, in particolare fin dal 269 a.C. la Repubblica romana aveva...
L’associazione culturale Hilianna nasce a Oliena nel 2020, come spiraglio di luce nel tempo buio e sospeso della pandemia. Nasce...